Il divertimento non ha età!
Sab. 3 0tt. – Dom. 4 ott.
Al Centro Sportivo Baldresca ci sarà un’area interamente dedicata ai bambini (interamente coperta, in caso di maltempo)!
Sabato e domenica si svolgeranno diverse attività educative alla scoperta dello sport e dell’outdoor, promosse dalle associazioni locali:
- Tiro con l’arco – Arcieri Kappa Kosmos
- Yoga – Dharma Evolution
- Calcio – FCD Nogaredo
- Gimcana MTB – ABCiclo
- Pallavolo – Lagaris Volley
- Basket – Junior Basket Rovereto
- Nordic Walking – Arcobaleno Outdoor
- Tennis – Circolo Tennis Rovereto
- Box – Rovereto Boxing Team
- Area educativa – Energie Alterntive/La Tana dei Papà
- Fotocaccia al tesoro – Cooperativa Sociale Eris Effetto Farfalla
- Area sensoriale – Sci Club Agonistica del Baldo
- Area musicale – CDM Rovereto
- Possibilità di andare a piedi (20/25min) a Borgo Sacco a visitare una fattoria didattica con degli asinelli – iscrizioni presso l’area della fotocaccia al tesoro (Coop. Eris)*
Per far partecipare il tuo/a bimbo/a alle varie attività, recati all’info point dedicato, all’ingresso. Qui gli/le verrà dato una sorta di “passaporto”, da poter timbrare in ogni stazione: in questo modo sarà stimolato a provare le varie attività, tutte diverse ma ugualmente interessanti!
Chi completerà 7 attività su 13 riceverà un simpatico gadget! (Grande premiazione sul palco domenica, alle ore 18.00, a conclusione di uno spettacolo sulla raccolta differenziata dedicato ai bambini)
L’evento permetterà ai bambini di scoprire passioni nuove e sarà dunque occasione di trovare attività da fare in compagnia: l’intento è quello di creare e rafforzare i legami familiari, offrendoti delle valide idee per spendere tempo di qualità con i tuoi figli!
Nota: per le attività in bici è obbligatorio l’uso del casco (personale).

*La Cooperativa Sociale Eris – Effetto Farfalla propone ERIS.FAMILY.TREK, una tranquilla camminata per i più piccoli e alle loro famiglie per conoscere gli asinelli della fattoria didattica “La Casa dei Musicanti”.
I ragazzi della Cooperativa Eris vi accompagneranno, seguendo la ciclabile e attraversando il ponte delle Zigherane, fino alla fattoria didattica. Qui, grazie al supporto delle educatrici, potrete scoprirne i curiosi abitanti e fare con loro dei bellissimi e divertenti giochi per conoscerli. Sicuramente troverete due simpaticissimi asinelli, ma chissà che “La Casa dei Musicanti” non vi presenti anche qualche altro suo simpatico amico!
- Tempo di percorrenza andata 20/25 minuti
- Tempo di visita e giochi fattoria 30 minuti
- Tempo di percorrenza ritorno 20/25 minuti