Quattro imperdibili giorni di escursioni e attività, un’area dedicata ai bambini, enogastronomia, spettacoli e musica, talk, stand con le ultime novità del mercato outdoor e un “evento nell’evento”, la Coppa Europa Vintage!
giovedì 16 e venerdì 17 giugno
– dalle 15:00: Escursioni gratuite
– dalle 17.00: Area Food
– dalle 18.00: Intrattenimento, spettacoli, live music, dj set
sabato 18 e domenica 19 giugno
– 7.30: Yoga e meditazione
– dalle 9.00: Escursioni gratuite, Area Kids, Area Expo Bike&Outdoor, Intrattenimento (spettacoli, live music, dj set), Coppa Europa Vintage
– dalle 12.00: Area Food
Sarà possibile, previa registrazione,partecipare ad attività ed escursioni in VALLAGARINA e su alcune delle sue #7Cime. Sono tutte gratuite, basta iscriversi entro 30min dalla partenza presso lo stand di SportNature Travel al Festival. Tutti gli itinerari prevedono partenza e arrivo dal/al Centro Sportivo Baldresca.
GIOVEDÌ 16 GIUGNO
ATTIVITÀ ED ESCURSIONI
- Dalle 15.00
Registrazione per le escursioni (gratuite) alla scoperta della Vallagarina e di alcune delle sue #7Cime, presso lo stand di SportNature TRAVEL (almeno 30min prima della partenza).
Nota: tutte le escursioni prevedono il rientro in Baldresca
- 15.30
NORDIC WALKING: alla scoperta della Vallagarina lungo il versante della Destra Adige, con passaggio da Castel Noarna (by “Enjoy Outdoor Asd – Divisione Nordic Walking)
- 15.30
BICI DA CORSA: alla scoperta del Monte Baldo dal versante di Avio Baldo (by “S.C. AVIO” – Società Ciclistica Avio)
- 16.00
e-MTB ENDURO: alla scoperta di un nuovo trail sul Monte Finonchio (by “Enjoy Outdoor Asd – Divisione e-bike”)
- 18.00
TRAIL RUNNING: alla scoperta del Monte Zugna, giro dei Lavini di Marco e ascesa attraverso il Boulder Park Dantesco (by “Gente Fuori Strada” – Associazione Sportiva)
SPETTACOLI E INTRATTENIMENTO
- 17.00
Apertura AREA FOOD
Cena a tema a base di prodotti tipici lagarini, organizzata da “Isera con Gusto”, in parternship con Vallagarina Destination
- 18.00
Musica con il Centro Didattico Musicale CDM di Rovereto: MAJOR SECTION
- 20.00
INAUGURAZIONE del Festival | a cura di Guenda (Erica Zambelli) e Paolo Malfer
- 21.00
Direttamente da ZELIG e CANALE 5, spettacolo di cabaret con ALESSANDRA IERSE
- 22.30
Serata Musicale | THE ROLLING STEELS (tributo ai Rolling Stones)
- 00.00
Chiusura del Festival
VENERDÌ 17 GIUGNO
ATTIVITÀ ED ESCURSIONI
- Dalle 15.00
Registrazione per le escursioni (gratuite) alla scoperta della Vallagarina e di alcune delle sue #7Cime, presso lo stand di SportNature TRAVEL (almeno 30min prima della partenza).
Nota: tutte le escursioni prevedono il rientro in Baldresca
- 15.30
NORDIC WALKING: alla scoperta del Monte Finonchio, lungo il sentiero delle Terragnole (by “Enjoy Outdoor Asd – Divisione Nordic Walking)
- 15.30
BICI DA CORSA: alla scoperta del Monte Stivo, passo Bordala da Loppio (by “S.C. AVIO” – Società Ciclistica Avio)
- 16.00
e-MTB ENDURO: alla scoperta del Monte Zugna, lungo i percorsi della Grande Guerra (by “Enjoy Outdoor Asd – Divisione e-bike”)
- 18.00
TRAIL RUNNING: alla scoperta del Monte Finonchio, lungo i percorsi della Grande Guerra (by “Gente Fuori Strada” – Associazione Sportiva)
SPETTACOLI E INTRATTENIMENTO
- 17.00
Apertura AREA FOOD
Cena a tema a base di prodotti tipici lagarini, organizzata da “Slow Food – presidio della Valle dell’Adige e dell’Alto Garda”, in parternship con Vallagarina Destination
- 18.00
Musica con il Centro Didattico Musicale CDM di Rovereto: DELTA, SIMPLE WIND
- 19.30
LA NOCHE LATINA IN VALLAGARINA! Serata di ballo latino-americano / scuola gratuita: tutti in pista con Fuego Latino!
- 22.00
Live Music & DJ SET anni ‘70 e ‘80 | SUPERSONIC BAND & RADIO 80
- 00.00
Chiusura del Festival
SABATO 18 GIUGNO
- 09.00
Apertura del Festival | a cura di Guenda (Erica Zambelli) e Daniele Tavernini
- 09.00-20.00
AREA KIDS: yoga, calcio, gimcana MTB nel nuovo e-bike ring, pallavolo, Nordic Walking, tiro con l’arco, boxe, fotocaccia al tesoro, cross training, area sensoriale, area musicale, danza acrobatica aerea / arti marziali / pole dance, hobby sport minimoto, rugby
Nel pomeriggio, spettacolo acrobatico con moto elettrica!
- 09.00
Inizio programma della COPPA EUROPA VINTAGE
- 12.00
Apertura AREA FOOD
ATTIVITÀ ED ESCURSIONI
- 07.30
YOGA e MEDITAZIONE lungo Leno, nel prato fra la passerella pedonale della Manifattura e il sentiero che porta in Baldresca (per registrarsi, chiamare Alisha al 328 286 3892) – è consigliato portare il proprio materassino
- BOULDERING a Campogrosso di Vallarsa
- Dalle 08.30
Registrazione per le escursioni (gratuite) alla scoperta della Vallagarina e di alcune delle sue #7Cime, presso lo stand di SportNature TRAVEL (almeno 30min prima della partenza).
Nota: tutte le escursioni prevedono il rientro in Baldresca
- 09.00
NORDIC WALKING: alla scoperta del Bosco della Città e del Monteghello (by “Enjoy Outdoor Asd – Divisione Nordic Walking)
- 09.00
TRAIL RUNNING: alla scoperta del Monte Biaena (by “Gente Fuori Strada” – Associazione Sportiva)
- 09.00
BICI DA CORSA: alla scoperta del Monte Pasubio e della Vallarsa (by “S.C. AVIO” – Società Ciclistica Avio)
- 09.00
e-MTB ENDURO: alla scoperta del Monte Finonchio, sul nuovo sentiero dedicato a Daniela Preschern (by “Enjoy Outdoor Asd – Divisione e-bike”)
- 14.30
INAUGURAZIONE del trail per handbike al Bosco della Città dedicato a Daniela Preschern (ritrovo direttamente nel parcheggio dell’area)
- 16.00
TREKKING ISERA CON GUSTO (a pagamento): camminata con passaggio da Castel Pradaglia e degustazione in piazza Belvedere nel centro storico di Isera, con due momenti musicali a cura del CDM di Rovereto
- 17.30 (con ritrovo alle 17.00)
MEMORIAL DANIELA PRESCHERN: camminata / pedalata commemorativa lungo Leno, per ricordare la nostra cara amica
- 20.00
YOGA alla Campana dei Caduti (per registrarsi, chiamare Valeria al 349 750 3075) – è consigliato portare il proprio materassino
SPETTACOLI E INTRATTENIMENTO
- 09.30
Musica con il Centro Didattico Musicale CDM di Rovereto | STANDARD JAZZ SEXTET
- 10.30
BIKE FLIP SHOW: spettacolo di bici freestyle con il rider roveretano Andrea Maranelli
- 11.30
TALK: Il potenziale outdoor della Vallagarina | Sport Nature TRAVEL e i Presidenti delle associazioni locali di outdoor, con intervento “ciclovisitare in sicurezza” a cura di Marco Albertini della SIeB (Scuola Italiana eBike)
- 13.00
Musica con il Centro Didattico Musicale CDM di Rovereto | FUORICORSO
- 14.00
BIKE FLIP SHOW: spettacolo di bici freestyle con il rider roveretano Andrea Maranelli
- 15.00
Sfilata dei ciclisti della COPPA EUROPA VINTAGE
- 15.30
TALK: Vallagarina, una destinazione tutta da scoprire | a cura delle studentesse e degli studenti dell’Istituto Don Milani – Indirizzo Turistico
- 16.30
Musica con il Centro Didattico Musicale CDM di Rovereto | SKY DRIFTERS
- 17.30
TALK: Presentazione del nuovo libro di Claudio Gregori “Coppi contro Bartali – Gli eroi di un ciclismo di altri tempi”
- 18.00
BIKE FLIP SHOW: spettacolo di bici freestyle con il rider roveretano Andrea Maranelli - 19.00
TALK: presentazione del progetto “Le Melodie delle 7 Cime”
- 20.00
TALK: Outdoor per tutti, oltre la disabilità | a cura di Paolo Malfer, con ospiti il biker paralimpico svizzero MURAT PELIT, il runner GIANFRANCO CORRADINI, la climber NADIA BREDICE e LUCA FERRARI in memoria della compagna DANIELA PRESCHERN (Dany Oltre Project)
- 21.30
DJ SET | con DJ ZAN-F & DJ SIMON
- 01.00
Chiusura del Festival
DOMENICA 19 GIUGNO
- 09.00
Apertura del Festival | a cura di Guenda (Erica Zambelli) e Daniele Tavernini
- 09.00-20.00
AREA KIDS: yoga, calcio, gimcana MTB nel nuovo e-bike ring, pallavolo, Nordic Walking, tiro con l’arco, boxe, fotocaccia al tesoro, cross training, area sensoriale, area musicale, danza acrobatica aerea / arti marziali / pole dance, hobby sport minimoto, rugby
15.00-16.30 (presso il MART): laboratorio creativo “Animali tra le pagine”, per bambini dai 3 ai 10 anni (5€ a bambino, prenotazione consigliata: education@mart.tn.it)
- 09.00
Inizio programma della COPPA EUROPA VINTAGE
- 12.00
Apertura AREA FOOD
ATTIVITÀ ED ESCURSIONI
- 07.30
YOGA sul tetto della Manifattura (per registrarsi, chiamare Valeria al 349 750 3075) – è consigliato portare il proprio materassino
- BOULDERING a Campogrosso di Vallarsa
- 08.30
Registrazione per le escursioni (gratuite), presso lo stand di SportNature TRAVEL.
Nota: tutte le escursioni prevedono il rientro in Baldresca
- 09.00
Partenze per le ESCURSIONI alla scoperta della Vallagarina e di alcune delle sue #7Cime:
e-MTB ENDURO: alla scoperta del Monte Pasubio, con passaggio da Malga Zocchi e/o da Pian del Keserle (by “Enjoy Outdoor Asd – Divisione e-bike”)
TRAIL RUNNING: alla scoperta del Monte Zugna e del Fungo di Albaredo (by “Gente Fuori Strada” – Associazione Sportiva)
BICI DA CORSA: alla scoperta dei Monti Lessini e della Sega di Ala (by “S.C. AVIO” – Società Ciclistica Avio)
Outdoor per la Pace (NORDIC WALKING e TREKKING): alla scoperta del Monte Zugna e della Campana dei Caduti, con arrivo alle 12.00 per sentirla suonare (by “Enjoy Outdoor Asd)
TREKKING NELL’ARTE: camminata verso il centro storico di Rovereto, lungo il torrente Leno con rientro da Lizzanella, per scoprire le sue caratteristiche, la sua evoluzione, la sua storia (by “Touring Club Italiano – Club del Territorio di Trento e Rovereto”)
SPETTACOLI E INTRATTENIMENTO
- 09.30
Musica con il Centro Didattico Musicale CDM di Rovereto | WANTED SOULS
- 10.30
BIKE FLIP SHOW: spettacolo di bici freestyle con il rider roveretano Andrea Maranelli
- 11.30
TALK: Vallagarina tra outdoor, cultura ed enogastronomia | con Nicola Cimonetti (presidente Vallagarina Destination), Giulio Prosser (presidente APT di Rovereto), Martino Cornali (per la Fondazione Campana dei Caduti), Carlo Tamanini (resp. Area Educazione del MART) e Paola Rizzitelli (Sinergie per il Benessere)
- 13.00
Musica con il Centro Didattico Musicale CDM di Rovereto | POP TRAIN
- 14.00
BIKE FLIP SHOW: spettacolo di bici freestyle con il rider roveretano Andrea Maranelli
- 15.00
PREMIAZIONI: Vallagarina Challenge, Coppa Europa Vintage, Nordic Walking Style, Top Cocktail, Bozzetto Liceo Depero
- 16.30
Musica con il Centro Didattico Musicale CDM di Rovereto | THE WILD THING
- 17.30
Spettacolo comico per bambini “MAGIC BIMBO SHOW” | a cura di Mago Polpetta
- 18.30
BIKE FLIP SHOW: spettacolo di bici freestyle con il rider roveretano Andrea Maranelli
- 19.00
Sfilata e raduno del VESPA CLUB di Rovereto & amici
- 20.00
C’era una Volta il Vinile… e c’è ancora! DJ SET a cura di DJ PESCE & L’ALLEGRA COMBRICCOLA
- 00.00
Chiusura del Festival