GARA CICLOTURISTICA CON BICI D’EPOCA
*** Pagina in aggiornamento! Le informazioni di seguito si riferiscono all’edizione 2022 ***
SECONDA EDIZIONE
Il Festival ospiterà anche quest’anno la Coppa Europa Vintage, una competizione che vedrà sfilare e gareggiare ciclisti vestiti con abiti da corsa d’epoca, in sella a prestigiose biciclette storiche. L’evento è organizzato da Enjoy Outdoor asd in sinergia con Alpina Sport Trento ed è patrocinato dall’Asd Giro d’Italia d’Epoca. La partenza sarà nel cuore del Festival (Centro Sportivo Baldresca), dove una giuria valuterà esteticamente e tecnicamente i concorrenti. Il percorso si snoderà poi in Vallagarina, con arrivo di nuovo al Festival.
Testimonial d’eccezione sarà Gianni Bugno, campione del mondo e leggenda del ciclismo italiano!
Sono previste tre categorie:
1) dal cambio GIRO RUOTA al 2 STECCHE (team di min 3 e max 5 persone)
2) dal cambio GRAN SPORT al C-RECORD CAMPAGNOLO (team di min 3 e max 5 persone)
3) gli ISOLATI (iscrizioni individuali, senza team)
Scarica l’invito e il modulo di iscrizione. Il modulo dovrà essere inviato compilato a segreteria@enjoyoutdoor.it (basta anche una fotografia del cellulare), assieme a copia di certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica.
Nota: iscrizioni entro il 10 giugno
Puoi inoltre scaricare il modulo registrazione covid-19 (da compilare e portare solo la mattina dell’evento).
Con la partecipazione riceverai inoltre un fantastico gadget sfida!



PROGRAMMA
SABATO 18 GIUGNO 2022
ORE 09.00
Ritrovo presso la “Vintage Area” al Centro Sportivo Baldresca, sede del Vallagarina Experience Festival, (clicca qui per le indicazioni stradali), per verifica registrazioni e distribuzione materiale informativo. Abbiamo riservato un parcheggio per gli iscritti alla Coppa Europa Vintage, che si trova lungo Viale Vittoria, fuori dalla Piazza della Manifattura (clicca qui per le indicazioni stradali)
ORE 10.00
Partenza TOUR CICLOSTORICO ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DI ROVERETO e della CAMPANA DEI CADUTI
Il Tour prevede un passaggio tra i luoghi più conosciuti e importanti di Rovereto e della Vallagarina.
Visita guidata alla Campana dei Caduti, sita sul Colle di Miravalle a Rovereto; è un simbolo storico importante della città, nonché la più grande al mondo nella categoria di quelle che suonano “a distesa”. Fu fusa nel 1924 con il bronzo dei cannoni offerto dalle nazioni che combatterono la Prima Guerra mondiale, su idea del sacerdote roveretano don Antonio Rossaro, per onorare tutti i Caduti nelle guerre e invocare pace e fratellanza.
Il percorso dal centro di Rovereto alla Campana dei Caduti presenta per una parte un tratto con importante pendenza dall’ 8 al 10 %; chi non fosse in grado di affrontarla con la propria bicicletta potrà rientrare in Baldresca e salire con il proprio automezzo (caricandosi la propria bicicletta nell’auto).
Alla Campana sarà possibile pedalare nuovamente in tranquillità in quanto l’ultimo tratto è completamente piano; è importante salire con la propria bicicletta (in sella o portandosela in auto) perché sarà possibile entrare tutti assieme e fare delle foto sotto il monumento.
Il percorso prevede poi il rientro direttamente presso l’Area Food del Vallagarina Experience Festival.
ORE 13.00
Pranzo presso l’Area Food del Vallagarina Experience Festival (puoi utilizzare un voucher tra quelli in tua dotazione).
ORE 15.30
Partenza TOUR ALLA SCOPERTA DELLA STORICA DISTILLERIA MARZADRO
Ritrovo: “Vintage Area” del Vallagarina Experience Festival, presso il Centro Sportivo Baldresca (clicca qui per indicazioni stradali).
Il Tour prevede una degustazione in distilleria (a costo extra da pagare sul posto).
La Distilleria Marzadro è un’azienda italiana a carattere artigianale, nonché una delle eccellenze del Trentino. Si occupa della distillazione della grappa e della produzione di alcolici.
Rientro presso l’area del Festival.
ORE 20.00
Cena presso l’Area Food del Vallagarina Experience Festival (puoi utilizzare un voucher tra quelli in tua dotazione).
ORE 20.30
Intrattenimento serale.
DOMENICA 19 GIUGNO 2022
ORE 09.00
Ritrovo presso la “Vintage Area” al Centro Sportivo Baldresca, sede del Vallagarina Experience Festival, (clicca qui per le indicazioni stradali), per verifica registrazioni e distribuzione materiale informativo.
ORE 10.00
Partenza TOUR CICLOSTORICO ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DI ROVERETO E TRENTO
Il Tour prevede un passaggio tra i luoghi più conosciuti e importanti di Rovereto e della Vallagarina.
Si parte dalla Vintage Area del Centro Baldresca, lungo la ciclabile del Leno per raggiungere il centro storico di Rovereto, passando sotto il Castello della Guerra, Piazza San Marco, Piazza Battisti, Piazza Rosmini fino alla Cupola del MART (Museo d’arte contemporanea di Trento e Rovereto); si prosegue per via Dante e si percorre la rete ciclabile fino al centro Storico di Borgo Sacco. Il Tour procede verso nord lungo la ciclabile dell’Adige fino al raggiungimento del Bici Grill di Nomi. Si prosegue verso Trento una parte di ciclabile sterrata in buono stato. Arrivo al Museo Caproni di Trento, dove è previsto un punto di ristoro e per chi fosse interessato, la visita al museo. Il percorso poi prevede il rientro direttamente presso l’area food del Vallagarina Experience Festival.
ORE 13.00
Pranzo presso l’Area Food del Vallagarina Experience Festival (puoi utilizzare un voucher tra quelli in tua dotazione).
ORE 16.00
Sfilata e premiazione della “Coppa Europa Vintage” e assegnazione prima maglia storica, riproduzione della maglia del “Giro d’Europa” del 1956 (grazie al nostro sponsor C’era una volta – impianti elettrici in stile vintage).
Sono previste tre categorie:
1) dal cambio GIRO RUOTA al 2 STECCHE (team di min 3 e max 5 persone)
2) dal cambio GRAN SPORT al C-RECORD CAMPAGNOLO (team di min 3 e max 5 persone)
3) gli ISOLATI (iscrizioni individuali, senza team)
La scelta dei premiati avverrà a insindacabile giudizio di un’apposita commissione.
ORE 18.00
Saluti finali e chiusura evento.
