fbpx

Incontro di conoscenze: non si finisce mai di imparare!
Sab. 27 maggio

Oltre a nutrire muscoli e pancia, il Vallagarina Experience Festival avrà tanto da offrire anche alla mente, con interessanti interventi e premiazioni!

VENERDÌ 26

  • 20.00 – Cupola del Mart
    Celebrazione dei 150 anni della SAT e degli alpinisti lagarini (“Tra passato e futuro: sostenere la montagna alla ricerca di una nuova dimensione“).
    Con intervento della startup VAIA, impegnata nella riforestazione delle Dolomiti

SABATO 27

  • 14.30 – Giardini Perlasca
    Presentazione del Team Femminile Eletta Trentino Cycling
  • 15.30 – Giardini Perlasca
    Vallagarina, una destinazione tutta da scoprire | a cura degli studenti e studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore Don Milani di Rovereto
  • 17.30 – Giardini Perlasca
    Impariamo a essere più sostenibili! | a cura degli studenti e delle studentesse delle ITT Marconi di Rovereto

DOMENICA 28

  • 10.30 – Giardini Perlasca
    Talk per bambini sul tema della sostenibilità | a cura di Moltiplicazioni Festival e Steps4Planet
  • 15.30 – Giardini Perlasca
    Premiazione TopTen dei talenti sportivi lagarini, premiazione a cura di Mari Bortot (assessore allo Sport e alla promozione del territorio del Comune di Rovereto)
  • 16.30 – Cupola del Mart
    Premiazione Coppa Europa Vintage, competizione che vedrà sfilare e gareggiare corridori vestiti con abiti da corsa d’epoca, in sella a prestigiose biciclette storiche

Segnaliamo inoltre che venerdì mattina, dalle 9.00 alle 12.00, gli studenti e le studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore Don Milani di Rovereto faranno un intervento al Teatro Zandonai (entrata libera): “Cammini e Sentieri, il turismo lento alla ricerca della natura e della spiritualità.” Un nuovo modo di fare turismo, lento, rispettoso e sostenibile: quello della camminata. Ovvero del muoversi sempre, all’aria aperta, alla ricerca della storia, della cultura e della spiritualità di un luogo.