fbpx

Incontro di conoscenze: non si finisce mai di imparare!
Sab. 27 maggio – Dom. 28 maggio 2023

*** Pagina in aggiornamento! Le informazioni di seguito si riferiscono all’edizione 2022 ***

Oltre a nutrire muscoli e pancia, il Vallagarina Experience Festival avrà tanto da offrire anche alla mente: sabato e domenica il palco allestito presso il Centro Sportivo Baldresca ospiterà interessanti talk.

SABATO 18

11.30 – Il potenziale outdoor della Vallagarina | Sport Nature Travel e i rappresentanti delle divisioni di Enjoy Outdoor Asd (Nordic Walking, e-MTB enduro, climbing, road bike, trail running), con intervento “ciclovisitare in sicurezza” a cura di Marco Albertini della SIeB (Scuola Italiana eBike); in chiusura, presentazione del progetto ERA di Samuele Bais (una cicloavventura con partenza da Mori, lungo tutto lo stivale, alla scoperta di ecovillaggi, comunità sociali, aziende agricole bio e altre virtuose realtà italiane)

15.30 – Vallagarina, una destinazione tutta da scoprire | a cura delle studentesse e degli studenti dell’Istituto Don Milani – Indirizzo Turistico

17.30 – Presentazione del progetto “Le Melodie nelle 7 Cime

19.00 – Intervista a Gianni Bugno, campione mondiale e leggenda del ciclismo italiano e presentazione del nuovo libro di Claudio Gregori “Coppi contro Bartali – Gli eroi di un ciclismo di altri tempi”, con

20.00 – Outdoor per tutti, oltre la disabilità | a cura di Paolo Malfer, con ospiti il biker paralimpico svizzero Murat Pelit, la climber cieca Nadia Bredice accompagnata da Loris Manzana e Luca Ferrari in memoria della compagna Daniela Preschern (Dany Oltre Project)

DOMENICA 19

11.30 – Vallagarina tra outdoor, cultura ed enogastronomia | moderato da Marco de Matthaeis (TCA), con Nicola Cimonetti (presidente Vallagarina Destination), Mario Bortot (assessore allo Sport e alla Promozione del territorio del Comune di Rovereto), Giulio Prosser (presidente APT di Rovereto), Carlo Tamanini (resp. Area Educazione del MART) e Paola Rizzitelli, consulente, scrittrice e formatrice (Sinergie per il Benessere) – con lettura di una poesia di Nadia Cavalieri